Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche (codice 01030070)
Informazioni generali
- Titolo
- Contributo per l'abbattimento delle barriere architettoniche (codice 01030070)
- Oggetto
E’ un sostegno economico concesso ai soggetti disabili che affrontano spese per l’eliminazione delle barriere architettoniche nella propria abitazione.
- Requisiti richiesti
- Disabilità uguale o superiore al 74%
- La domanda deve essere presentata prima dell’inizio dei lavori
- Modalità di richiesta
Domanda scritta (vedi allegato)
- Documentazione
- Modulo di domanda
- fotocopia documento di identità in corso di validità
- copia conforme del certificato rilasciato dall’autorità competente attestante che il richiedente è persona non deambulante con disabilità totale, ovvero attestante la menomazione o limitazione permanente di carattere fisico o di carattere sensoriale o di carattere cognitivo del richiedente
- preventivo di spesa e progetto dettagliato relativi alle opere edilizie direttamente finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche (art. 9 del Regolamento)
- preventivo di spesa e documentazione tecnica relativi all’acquisto e all’installazione di attrezzature finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche (art. 10 del Regolamento)
- copia conforme della dichiarazione dei redditi della persona disabile che chiede il contributo o del familiare che lo dichiara a proprio carico ai sensi dell’articolo 12 del D.P.R. 917/1986
- benestare del proprietario dell'unità immobiliare alla realizzazione degli interventi (da allegare solo nel caso di richiedente diverso dal proprietario)
- stato attuale dell’immobile
- stato modificato dell’immobile
Dettaglio erogazione
- Costi erogazione
- Modalità erogazione
- 1 Gennaio – 31 Dicembre Presentazione domanda
- Marzo anno successivo Si riunisce l’apposita commissione per valutare le domande
- Aprile anno successivo La graduatoria è comunicata alla Regione
- Novembre – Dicembre anno successivo La Regione comunica alla zona l’entità del finanziamento
- Febbraio due anni successivi La Regione liquida il finanziamento Si contattano i beneficiari chiedendo loro di fornire le fatture relative ai lavori effettuati e le coordinate bancarie dei conti sui quali verranno versati i contributi
- Marzo due anni successivi Si verifica che le fatture presentate corrispondano ai preventivi allegati nel momento della presentazione della domanda
- Aprile – Maggio due anni successivi Si predispongono gli atti per le liquidazione e vengono effettuati i bonifici
- Durata erogazione
Riferimenti uffici
- Struttura
- Servizi Sociali
- Responsabile procedimento
- Radi Simonetta
- Responsabile del provvedimento finale
- Radi Simonetta
- Responsabile correttezza
- Radi Simonetta
- Incaricati
- Antoni Valeria
Trebbi Lucina
Ulteriori informazioni
- Indicazioni
- Normativa
Legge Regionale 09.09.1991 n. 47
“Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche”
Legge Regionale 29.12..2003 n. 66
“Modifiche alla legge regionale 9 settembre 1991, n. 47 (Norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche)”
Legge Regionale 16.11.2004 n. 65
“Modifiche all'articolo 5 ter della legge regionale 9 settembre 1991, n. 47 (Norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche)”
Decreto del Presidente della Giunta regionale 03.01.2005 n. 11/R
“Regolamento di attuazione dell’articolo 5 quater della legge regionale 9 settembre 1991, n.47 (Norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche)”- Note
- Link
- Documenti allegati
Classificazioni
- Classi / Materie
- Ambiente e territorio > Edilizia
- Eventi / Servizi
- Abitare > Costruire/ristrutturare casa > Barriere architettoniche