Tipologie di procedimento
Titolo | Oggetto | Data aggiornamento |
---|---|---|
Accensione fuoco per smaltimento del materiale vegetale di risulta derivante da operazioni agricole o per abbruciamento sterpaglie (codice 08010000) | Comunicazione di accensione fuoco per smaltimento di materiale vegetale di risulta derivante da operazioni agricole (o per abbruciamento sterpaglie) | 29/05/2015 |
Accertamento dei tributi comunali | L'accertamento dei tributi comunali deriva dal confronto tra i dati dichiarati dal contribuente, i pagamenti effettuati e le banche dati in posseso dell'ente | 24/02/2014 |
Accesso Civico (ai sensi dell'art.5, comma 2 e ss. del D.Lgs. n.33/2013) | Il procedimento disciplina le modalità di accesso ai documenti/dati/informazioni amministrativi detenuti dalla pubblica amministrazione come stabilito dall'art.5, comma 2 e successivi del D.Lgs. 33/2013. | 15/10/2019 |
Accesso ai documenti amministrativi (ex. legge 241/90) | L'accesso agli atti ai sensi della Legge 241/90 consiste nel diritto da parte di soggetti portatori di interesse di prendere visione o di ottenere copia di
documenti amministrativi (con le eccezioni previste a livello normativo)
materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla
stessa data da una pubblica amministrazione. Questa tipologia di accesso agli atti si distingue dal procedimento che invece può essere attivato anche da cittadini che non risultino portatori di specifico interesse (vedi procedimento di Accesso civico
Il Responsabile del procedimento di accesso agli atti ex. legge 241/90 è il responsabile del servizio che ha emesso i documenti oggetto della richiesta. | 15/10/2019 |
Accesso e consultazione dell'archivio storico | Possibilità di consultare l'archivio storico del comune di Pontedera | 18/06/2015 |
Assegno alle famiglie con tre o più figli minori (codice 01030040) | E' un sostegno economico per famiglie con tre o più figli conviventi di età inferiore ai 18 anni. L'assegno è concesso annualmente per tredici mensilità. L'assegno mensile, se spettante nella misura intera, è per l'anno 2019 pari 144,42. | 08/04/2019 |
Assegno di maternità (codice 01030050) | Si tratta di un assegno mensile erogato dall'INPS per ogni figlio nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto allimporto dellassegno. Tale contributo viene erogato in una sola soluzione ed ha validita di 5 mesi. Limporto dellassegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2019 al 31.12.2019 è pari a Euro 346,39 per cinque mensilità e quindi a complessivi Euro 1.731,95. | 08/04/2019 |
Assunzione ed ospitalita' cittadino extracomunitario (codice 08010040 e 08010220) | Chiunque ospita, da' alloggio , assume un cittadino extra comunitario od apolide, anche se parente od affine ha l'obbligo della comunicazione all'autorita' di P.S. entro 48 ore dalla data dell'evento. | 05/11/2015 |
Autorizzazione a sanatoria ai fini del vincolo idrogeologico | Autorizzazione per interventi edilizi e movimento terra eseguite in aree a vincolo idrogeologico in assenza o in difformità di autorizzazione (art.101 Regolamento Forestale) | 03/01/2017 |
Autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico | Autorizzazione per interventi edilizi e movimento terra in aree a vincolo idrogeologico (art.101 Regolamento Forestale | 03/01/2017 |
Autorizzazione al transito in deroga ai limiti di peso stabiliti su strade comunali (codice 08010090) | Autorizzazione al transito in deroga ai limiti di peso stabiliti (su strade comunali) | 29/05/2015 |
Autorizzazione circolazione zone a traffico limitato (codice 08010060) | Autorizzazione circolazione zone a traffico limitato | 29/05/2015 |
Bonus Idrico Nazionale | Dal luglio 2018 è possibile richiedere il Bonus sociale idrico nazionale. Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di Acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico. Consente di non pagare un quantitativo minimo di cqua a persona pper anno . Tale quantitativo è stato fissato in 50 litri giorno a persona (18,25 mc di acqua all'anno), corrispondenti al soddisfacimento dei bisogni essenziali. | 10/07/2019 |
Bonus Sociale Idrico Integrato | Il bonus Sociale Idrico Integrato è una riduzione della spesa sostenuta per la fornitura di acqua a famiglie in condizioni di disagio economico. | 08/05/2019 |
Bonus energia elettrica | Il bonus per lenergia elettrica, è una compensazione (riduzione) della spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica a famiglie in condizioni di disagio economico o fisico. | 27/05/2019 |
Bonus gas (codice 0130010) | Il bonus gas è una riduzione della spesa sostenuta per la fornitura di gas a famiglie in condizioni di disagio economico. | 27/05/2019 |
Buono scuola per la scuola dell'infanzia paritaria (buoni MIUR ) | E' un aiuto finanziario alle famiglie dei bambini che frequentano una scuola dell'infanzia paritaria privata della Valdera. | 12/11/2019 |
Buono scuola per la scuola dell'infanzia paritaria (buoni regionali) | E' un aiuto finanziario alle famiglie dei bambini residenti in Toscana che frequentano una scuola dell'infanzia paritaria privata della Valdera. | 26/06/2019 |
Catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50m dai boschi percorsi dal fuoco | Catasto dei boschi e dei pascoli situati entro 50m dai boschi percorsi dal fuoco | 05/02/2015 |
Centro Poliedro | Poliedro è uno spazio nato per favorire l'integrazione delle persone con disabilità medio lieve che, nel corso degli anni, è diventato un vero e proprio centro civico per la Valdera, pur mantenendo l'attenzione al target principale. E' aperto dal giugno del 2008 ed è un progetto dell'Unione Valdera gestito dalla Coop. Sociale Arnèra. E' aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 ed è aperto per 46 settimane all'anno. si trova in un vecchio capannone ristrutturato ad hoc di circa 800 metri quadri nel centro di Pontedera, tra il Corso e il villaggio scolastico. Offre una serie di spazi attrezzati che sono utilizzati principalmente per i laboratori con i ragazzi disabili ma che possono essere offerti per corsi, incontri, conferenze, workshop. Tra questi ultimi sono presenti: tre spazi per riunioni, incontri, formazione con una capienza che va da 10 a 50 posti; un'aula informatica con 9 postazioni; un laboratorio d'arte; uno spazio di aggregazione con un punto PAAS costituito da 5 postazioni, biliardino, ping pong, playstation 3, scaffale di bookcrossing, fumettoteca, e un piccolo bar gestito dall'associazione Senza Confini, una palestra utilizzata principalmente per la scherma dal Club Scherma Valdera e per l'Attività fisica adattata con gli anziani. Oltre a ospitare le sedi legali e operative di circa 15 associazioni contiene anche gli studi di una radio che trasmette via web ed è a disposizione di coloro che hanno voglia di raccontare qualcosa o far ascoltare la propria musica. | 08/02/2017 |
Centro integrato di servizi per donne straniere | Il centro integrato servizi per donne straniere e famiglie aperto dal 2009 si connota come un servizio socio-educativo rivolto alle donne immigrate e alle famiglie presso cui queste donne svolgono/potrebbero svolgere lavoro di cura. Nellambito degli interventi volti alla promozione della salute e dei diritti, il Centro si propone come un spazio polivalente di incontro, socializzazione, ascolto e approfondimento dei bisogni e delle domande relative allambito dellassistenza domiciliare. Il Centro Integrato è aperto due giorni alla settimana: giovedì dalle 13:00 alle 19:00 e sabato dalle 13:00 alle 18:00. Il Centro collabora con lARCI (sportelli SPRAR), con la Misericordia (sportello CIF) con i sindacati, con il servizio sociale, con l'unione valdera e con il centro per lImpiego. | 08/02/2017 |
Comunicazione cessione di fabbricato (codice 08010100) | Comunicazione cessione di fabbricato (di contratti non registrati e per periodi superiori a 30 gg, per cittadini italiani e extracomunitari) | 05/11/2015 |
Comunità a dimensione familiare per minori | La comunità a dimensione familiare per minori è una struttura residenziale che eroga prestazioni socio-educative per minori. La comunità ha una capacità ricettiva massima di dieci minori compresi due posti riservati per la pronta accoglienza, questultimi destinati alla zona Valdera e Alta Val di Cecina. Il servizio è aperto 24 ore al giorno per 365 giorni lanno comprese le festività di ogni tipo. | 07/02/2017 |
Concessione in uso temporaneo di locali dell'Unione Valdera a enti terzi | La sede dell Unione Valdera, ubicata a Pontedera in via Brigate partigiane n° 4, dispone di locali che possono essere concessi in uso temporaneo a enti terzi. La concessione temporanea dei locali è regolata dall'apposito "DISCIPLINARE PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI LOCALI DELL'UNIONE VALDERA A ENTI TERZI", dove sono indicati termini e condizioni della concessione, approvato con deliberazione della Giunta dell'Unione Valdera n.31 del 31 marzo 2017. | 13/06/2019 |
Contenzioso | Costituzione in giudizio e memorie difensive | 24/02/2014 |