Bonus sociale energia elettrica gas e fornitura idrica
Informazioni generali
- Titolo
- Bonus sociale energia elettrica gas e fornitura idrica
- Oggetto
Il bonus sociale acqua luce e gas, è una compensazione (riduzione) da applicare sulle bollette di acqua luce e gas a famiglie in condizioni di disagio economico o fisico.
- Requisiti richiesti
Per disagio economico:
- residenza nel territorio comunale;
- intestatari di una fornitura elettrica con potenza impegnata fino a 3 KW;
- ISEE (Dichiarazione sostitutiva delle condizioni economiche del nucleo familiare) inferiore o uguale a 8.265,00;
- nel caso delle famiglie numerose, cioè con 4 o più figli a carico, il valore dellISEE deve essere inferiore o uguale a 20.000,00 e la potenza impegnata fino a KW 4,5.
- nucleo titolare di reddito/pensione di cittadinanza
Per disagio fisico:
- residenza nel territorio comunale;
- intestatari di fornitura elettrica domestica presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.
- Modalità di richiesta
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza presso lo sportello oppure inviata a mail/fax allegando copia valida di un documento di riconoscimento del richiedente.
SPORTELLI E ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO a cui rivolgersi per presentare la domanda- Documentazione
Per disagio economico:
- domanda "bonus economico" o "rinnovo";
- fotocopia della fattura della fornitura dellenergia elettrica;
- fotocopia documento d'identità del richiedente;
- composizione nucleo familiare
- famiglia numerosa se necessaria
- delega se necessaria
- variazione residenza se necessaria
Per disagio fisico:
- domanda "bonus fisico" debitamente compilata;
- fotocopia documento d'identità del richiedente;
- certificazione ASL o iscrizioni negli elenchi PESSE (Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico) attestanti l'utilizzo delle apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita della persona in situazione di disagio fisico (vedi box Note).
Dettaglio erogazione
- Costi erogazione
- Nessuno
- Modalità erogazione
- L'importo del bonus viene scontato direttamente sulle bollette non in un'unica soluzione, ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda. Ogni bolletta riporta una parte del bonus proporzionale al periodo cui la bolletta fa riferimento.
- Durata erogazione
- La ricevuta attestante l'ammissibilità della domanda è rilasciata in tempo reale se caricata alla presentazione o entro 7 giorni dalla presentazione.
Riferimenti uffici
- Struttura
- Servizi Sociali
- Responsabile procedimento
- Minuti Cinzia
- Responsabile del provvedimento finale
- Minuti Cinzia
- Responsabile correttezza
- Incaricati
- Boscaino Barbara
Ulteriori informazioni
- Indicazioni
Iter
- presentazione della domanda presso gli uffici URP e Protocollo;
- istruttoria della pratica, accertamenti relativi alla veridicità del nucleo familiare dichiarato nell'ISEE;
- rilascio di ricevuta attestante l'ammissibilità della domanda da ritirare presso l'URP;
- controllo di accettazione definitivo da parte del gestore della fornitura elettrica.
- Normativa
- Note
- Dal 20 maggio possano richiedere il bonus elettrico e il bonus gas i cittadini titolari di
RdC o PdC, anche in deroga alle soglie ISEE già previste.
Pertanto, tutti i residenti in Italia che beneficiano del reddito di cittadinanza (o della pensione di cittadinanza) potranno richiedere l'ammissione al Bonus Gas e al Bonus Idrico, anche se il proprio valore ISEE supera la soglia prevista - Link
- Documenti allegati
- allegato Deleghe
fac simile allegato ASL
composizione nucleo isee
fac simile famiglia numerosa
allegato H - dichirazione sostitutiva
modulo B - disagio fisico
modulo G - DOMANDA PER LA RIEMISSIONE BONIFICO DOMICILIATO
Modulo G bis _ DOMANDA PER LA RIEMISSIONE BONIFICO DOMICILIATO PRESENTATA DA EREDI
DOMANDA DI VARIAZIONE FORNITURA
modulo A domanda
modulo RS
Classificazioni
- Classi / Materie
- Ambiente e territorio > Casa
- Eventi / Servizi
- Abitare